La lunga strada sotto il mare
Come oramai è consuetudine arriva dalla Cina il tunnel sottomarino da Guinness dei primati.
Sta nascendo infatti nel Paese del Dragone, dove il governo ci sta lavorando già da 10 anni, era il 2013 l'anno in cui è stato presentato il primo progetto il cui nome ufficiale è Bohai Strait Cross-Sea Corridor.
La lunghissima strada sottomarina attraverserà lo stretto di Bohai per mettere in collegamento, con i treni dell’alta velocità, la città di Dalian nella penisola di Liaodong con quella di Yantai nella penisola di Shandong.
La China Railway Engineering Corporation è l'impresa che si sta occupando della realizzazione dell'opera.
Il tunnel si connetterebbe all’esistente sistema ferroviario cinese ad alta velocità e consentirebbe di ridurre di tre volte i tempi necessari per andare da una penisola all’altra: dalle due ore impiegate oggi dal Bohai Train Ferry ai 40 minuti di treno, anche per chi scegliesse di caricare la propria auto sui convogli ferroviari.
Il tunnel avrà una profondità media di 20-30 metri, raggiungendo la profondità massima di 70 metri, e attraversando due grandi zone di faglie, e dovrà essere dimensionato per terremoti di magnitudo 8 scala Richter.
Il progetto prevede la realizzazione di 3 gallerie parallele: 2 laterali per il trasporto ferroviario direzionale singolo alla velocità massima di 200 km/h e quella centrale per il servizio e la manutenzione. I lavori iniziati nel 2021 dureranno 10 anni.
Oltre al tunnel sono previsti anche due punto da Penglai per collegare le isole Changshan. I lavori per la costruzione del tunnel avrà una durata di almeno10 anni, ma al momento non è stato dato il via libera definitivo all'inizio dell'opera.
