Galleria Alberto Sordi
La famosissima Galleria Alberto Sordi, storico salotto romano e passaggio urbano privilegiato verso il centro cittadino, ha riacquistato, dopo un anno di lavori, la propria vocazione originale per diventare un nuovo crocevia dello shopping e del turismo, oltre che un luogo d’incontro ideale per eventi culturali e artistici, e punto di riferimento nella capitale, con un esclusivo mix di funzioni e servizi.


Il grande progetto di riqualificazione e restyling affidato a L22 Retail si è concentrato sulla valorizzazione storico-architettonica dell’intera struttura, attraverso interventi strategici e puntuali.
Un'importante attività è stata eseguita sulle vetrate di accesso per consentire un maggiore dialogo tra esterno e interno, così come sull'illuminazione a favore di un sistema dimmerabile con luce dinamica, che cambia in base alle condizioni meteo e all’orario della giornata, e sulle vetrine a tutta altezza per valorizzare il complesso storico e migliorare l’esperienza sia di esposizione sia di fruizione.
Il progetto di Lombardini22 è promosso dal Fondo Megas gestito da Prelios SGR, il cui unico quotista è la Fondazione Enasarco.
E’ stata proprio la nuova Galleria Alberto Sordi ad accogliere oltre trecento ospiti per l’evento di inaugurazione, promosso da Prelios SGR e da Fondazione Enasarco, in cui si sono susseguiti interventi aperti dal Sindaco di Roma, Roberto Gualtieri, e a seguire il Ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, e il Presidente di Enasarco, Alfonsino Mei, a cui si sono aggiunte in un talk successivo anche le riflessioni del Presidente della Commissione Cultura alla Camera, On. Federico Mollicone, del Presidente di Anica, Francesco Rutelli, del Direttore Generale di Enasarco, Antonio Buonfiglio e del Presidente del Gruppo Prelios, Fabrizio Palenzona, e il Ceo di Prelios SGR Patrick Del Bigio.

La Galleria viene dunque restituita alla città in una nuova veste, in attesa dell’apertura degli store di Hamleys, Iginio Massari, Mondadori Bookstore – uno spazio dedicato a cultura e intrattenimento – e UNIQLO che hanno scelto questa prestigiosa location per il loro debutto a Roma, cui si aggiungeranno altri brand tra cui Havaianas.
Lì apriranno le loro porte anche il Ristorante Stendhal, l’Antica Focacceria San Francesco e Rossopomodoro. Si tratta di presenze tutte particolarmente significative che testimoniano il nuovo appeal della Galleria, quale spazio multifunzionale attrattivo caratterizzato da un’elegante fusione di storia e cultura, tradizione e innovazione.
