via San Nicolò, 15
34121 Trieste
+39 040 34011656
amministrazione@reaction-mkt.it
Articoli
-
1 Un grande intervento ferroviario in Sicilia
358Rete Ferroviaria Italiana sta realizzando un ambizioso programma di potenziamento della rete ferroviaria siciliana
leggi -
2 Una chiesa 2.0
350Una chiesa che immagazzina carbonio; una struttura a nido d'ape che permette alla luce del sole di entrare nella chiesa come se fosse una radura della foresta, per creare comunità e inclusione. Siamo ad Ørestad, Copenhagen, e lo studio di progettazione è Henning Larsen
leggi -
3 Archi a regola d'arte
505Il cantiere della Flagship factory della San Pellegrino attraverso i suoi calcestruzzi
leggi -
4 Casa passiva moderna e contemporanea
356Estudio Albar ha pensato, disegnato e realizzato Casa EÑE, una casa passiva in legno e sughero ai confini del Parco Regionale Cuenca Alta del Manzanares
leggi -
5 Una Foresta di conoscenza
489Il Museo della Scienza di Roma rappresenta un importante passo avanti nella fusione tra architettura, scienza e sostenibilità. Con la sua apertura, la città non solo acquisisce un nuovo punto di riferimento culturale, ma anche un simbolo tangibile dell'impegno verso un futuro più verde e più innovativo
leggi -
6 L'edificio a energia positiva più a nord del mondo
339Brattørkaia di Snøhetta è un progetto pionieristico che ancora, cinque anni dopo il suo completamento, sta attirando entusiasmo e attenzione da tutto il mondo
leggi -
7 L'industria del serramento in legno, con la cura al dettaglio
714Abbiamo intervistato l'AD e il presidente di Italserramenti per conoscere le logiche imprenditoriali che guidano l'azienda di Chiari
leggi -
8 L’architettura più sostenibile è quella non costruita
334Luca Compri, titolare dello Studio di Architettura LCA Architetti ci ha parlato del progetto dell'Hub di ricerca e formazione e centro agricolo sperimentale a Monticchio Bagni
leggi -
9 Flussi infrastrutturali nella società contemporanea
991Abbiamo intervistato Giulio De Carli, socio e cofondatore dello studio milanese One Works
leggi -
10 Gotico minimalista
390Per la nuova rubrica 'Gli spazi delle storie', in cui invitiamo il lettore a immaginare e ricreare con noi le architetture finzionali dei romanzi, dei film e delle serie tv, la prima tappa di PromisedLands.it è a Londra nord, nell’inquietante e fascinosa casa-manifesto di un controverso architetto al centro di un thriller psicologico, 'La ragazza di prima' di J.P. Delaney
leggi -
11 Una macchina per tifare
987Le richieste della committenza, le scelte tecniche e le partnership dello studio De8 con aziende del territorio per il progetto del Gewiss Stadium di Bergamo
leggi -
12 The Social Hub: la rivoluzione creativa nel cuore di Roma
4824Un campus culturale e uno spazio aperto alla comunità: scopriamo quale sarà il futuro dell'Ex Dogana con Francesco Naldi, Real Estate Development Manager di The Social Hub
leggi -
13 L’armonia di scala della progettazione Provenzano
643Siamo andati a Palermo per intervistare lo staff dello Studio Provenzano per conoscere la filosofia progettuale alle radici del Molo Trapezioidale
leggi -
14 Tempo, Architettura e Mondo
1132Abbiamo intervistato Leonardo Cavalli, cofondatore e managing director dello Studio One Works di Milano
leggi -
15 Lo stadio come motore di rigenerazione urbana
387Intervista all’architetto Mauro Piantelli dello studio De8 sul progetto che ha trasformato il Gewiss Stadium di Bergamo, ma anche una parte di città
leggi -
16 Regia Architettonica
273Focus sul metodo di lavoro dello studio De8 con uno dei suoi fondatori, l’architetto Mauro Piantelli: gestione della complessità, rapporto col contesto e importanza del segno a mano libera
leggi -
17 Toranomon Hills Station Tower, la porta d'accesso di Tokyo
361Sviluppo urbano che integra la stazione e l'area di Toranomon e rafforza le funzioni dei nodi di trasporto
leggi -
18 Forgiati dall’ospedaliero
1545L’approccio multidisciplinare dello studio Arch&Tech. Intervista a Pietro Li Castri e a Samantha Li Castri dello studio Arch&Tech di Palermo
leggi -
19 Rigenerazione urbana senza ponteggi
539Le soluzioni fornite da Ulma per il cantiere del Chorus Life a Bergamo
leggi -
20 Il primo FORMAT di rigenerazione urbana
575Il nuovo tassello urbano ChorusLife Bergamo, progettato da JDP Architects per la famiglia Bosatelli, sorge nell'area ex OTE e avrà una superficie di oltre 150.000 metri quadri
leggi